Cibelli Iniziative Immobiliari dal 1997 protagonista del Real Estate

Il diritto di prelazione

05 Giugno 2023

Il diritto di prelazione su un immobile dà il diritto di acquistare o affittare una casa, un edificio commerciale, o un terreno prima degli altri anche se questi abbiano manifestato interesse antecedentemente.

PRELAZIONE LEGALE: è stabilita per legge. Ricordiamo quella a favore dei creditori, dei coeredi, dei vicini confinanti nel caso di terreni agricoli, dei conduttori di alcune tipologie di immobili con vincoli artistici.

PRELAZIONE VOLONTARIA: espressa nel contratto.

Garantisce chi ne gode ad avere possibilità di acquistare l’immobile prima dei terzi e la decadenza avviene solo attraverso rinuncia del detentore del diritto.

La DURATA del diritto di prelazione è diversa a seconda del tipo di immobile in oggetto. Chi ha il diritto di prelazione ha a disposizione un certo periodo di tempo per esercitarlo. In particolare:

  • 2 mesi dalla notifica per la prelazione ereditaria;
  • 60 giorni dalla notifica per la prelazione commerciale;
  • 30 giorni dalla notifica in caso di prelazione agraria.

Vale la regola del silenzio assenso ossia una volta notificata a chi gode del diritto l’intenzione di una terza parte ad acquistare l’immobile, trascorsi i periodi di cui sopra il diritto decade se non esercitato alle medesime condizioni.

Qualora il diritto di prelazione non venisse rispettato, l’avente diritto potrà farsi valere giuridicamente tramite il diritto di riscatto e invalidare la vendita. La decadenza avviene dopo:

  • 10 anni nel caso di prelazione ereditaria;
  • 6 mesi dalla trascrizione del contratto, nel caso di prelazione commerciale;
  • 1 anno dalla trascrizione del contratto, nel caso di prelazione agraria.

L’unico modo per aggirare il diritto di prelazione è convincere chi lo detiene a rinunciarvi.

La rinuncia avviene in materia:

  • esplicita, se il prelazionario comunica al concedente di non volersi avvalere di tale diritto;
  • implicita o tacita, se il prelazionario fa decorrere il termine entro cui avrebbe dovuto esercitare tale diritto.

Immagine di mindandi su Freepik
Cerca il tuo immobile

Ricerca avanzata

Valuta il tuo immobile
La scelta giusta è l'inizio di un buon risultato
Iscriviti alla newsletter
Ultime notizie
Dal mondo immobiliare
- leggi l’articolo -

Come ottenere un mutuo alto

16 Aprile 2025
- leggi l’articolo -

Differenza tra i pannelli solari e il fotovoltaico

25 Marzo 2025
- leggi l’articolo -

Il contratto d'affitto per studenti

12 Marzo 2025
Apri la chat